Informazioni Utili

REQUISITI
Le lauree idonee alla partecipazione al Master sono le lauree del vecchio ordinamento, le lauree magistrali e le lauree specialistiche del nuovo ordinamento. Saranno ammessi a titolo preferenziale i laureati in: Giurisprudenza, Ingegneria, Economia.

PARTECIPANTI
Il numero massimo di partecipanti è fissato in 50. Qualora il numero degli iscritti non superi il numero di 20 il corso non sarà attivato. Il consiglio del Master si riserva di ampliare il numero dei partecipanti o di attivare il master anche qualora vi siano meno di 20 partecipanti.

DESTINATARI
Il Master si rivolge a: funzionari e dirigenti delle P.A., manager e consulenti di aziende private, avvocati, neolaureati.

MODALITÀ DI AMMISSIONE
Valutazione del curriculum e colloquio individuale.

IMPEGNO
Modulare e flessibile basato sul sistema dei crediti.

DURATA
Da uno a tre anni a seconda del piano di studio individuale.

TUTORSHIP
Individuale.

LEZIONI
10 ore settimanali per due giorni a settimana, venerdì pomeriggio e sabato mattina. Alcuni moduli saranno erogati via web attraverso lezioni ed esercitazioni interattive.

PREISCRIZIONE
Presso l’Istituto Regionale per gli Studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, il
14 gennaio 2010.

INIZIO DEI CORSI
gennaio 2010.


QUOTA D’ISCRIZIONE
Per l’anno accademico 2009-2010 le quote di iscrizione sono così fissate: 4.000 euro per coloro che intendono concludere il corso in un solo anno; 1.500 euro per ogni anno successivo al primo per coloro che intendono distribuire l’impegno in due o tre anni. E' prevista la possibilità di iscriversi a singoli moduli e in tal caso il costo è fissato in euro 150 per ogni credito maturato. Sarà disponibile un numero limitato di borse di studio destinate alla copertura totale o parziale dei costi di iscrizione.

OBBLIGO DI FREQUENZA
La frequenza al Master è obbligatoria; inferiore al 75% delle ore previste per ciascun modulo didattico non consentirà di maturare i crediti relativi al modulo.

RILASCIO DEL TITOLO FINALE
A conclusione del Master, agli iscritti che avranno raggiunto la soglia minima di crediti e sostenuto la prova finale, verrà rilasciato un diploma con il titolo di Master di II livello in “Negoziazione tecnica, valutazione dei rischi, gestione e soluzione dei conflitti”.

DIRETTORE DEL MASTER
Prof. Cesare Mirabelli - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

AMMISSIONE
Gli aspiranti alla partecipazione al Master dovranno far pervenire entro il 14 dicembre 2009 domanda di preiscrizione in carta libera, redatta secondo lo schema accluso, allegando copia del proprio curriculum vitae e di qualsiasi altra documentazione utile al processo di selezione, a:

“Master in Negoziazione tecnica, valutazione dei rischi, gestione e soluzione dei conflitti”

Istituto Regionale per gli Studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, Viale Giulio Cesare 31, 00192 Roma
oppure via fax al numero 06/32650019

Coloro che intendono fruire di borsa di studio devono farne esplicita richiesta nella domanda fornendo gli estremi di merito che intendono far valere. I vincitori di borsa dovranno versare la quota a loro carico all’accettazione della domanda da parte del Master. Tale quota non è rimborsabile in nessun caso. Per entrare nella rosa dei candidati per l’assegnazione della borsa di studio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • un’età non superiore ai 32 anni
  • voto di laurea non inferiore a 105/110
  • disponibilità a svolgere attività di stage presso l’azienda o l’ente finanziatore.

La graduatoria degli ammessi verrà esposta presso la Segreteria dei Corsi di Perfezionamento e Master universitari entro il 16 dicembre 2009.

Entro il 18 dicembre 2009 dovrà essere perfezionata l’iscrizione (dopo ammissione) producendo regolare domanda in carta da bollo e copia dell’avvenuto pagamento della relativa quota rivolgendosi alla Segreteria del Master:
Dott.ssa Giuseppina Romeo | Tel. 06/51686996 | Mail: romeo@jemolo.it | Fax 06/32650019
Entro le scadenze successive dovranno essere consegnate copie degli avvenuti pagamenti allo stesso ufficio


ISCRIZIONE
Per l’anno accademico 2009-2010 le quote di iscrizione e le relative date di scadenza sono fissate secondo il seguente schema:

  • 4.000 euro per coloro che intendono concludere il corso in un solo anno (un versamento da 2.000 euro al momento dell'iscrizione, due versamenti da 1.000 euro da versare rispettivamente entro il 16 Aprile 2010 ed entro il 17 dicembre 2010)
  • 1.500 euro per ogni anno successivo al primo per coloro che intendono completare il percorso in due o tre anni.
  • 150 euro per ogni credito maturato per coloro che intendono iscriversi a singoli moduli (da versare al momento dell'iscrizione)

INFORMAZIONI
Segreteria del master
Dott.ssa Giuseppina Romeo
Tel. 06/51686996
Mail: romeo@jemolo.it
Fax 06/32650019

Negoziazione tecnica, valutazione dei rischi, gestione e soluzione dei conflitti

© 2008 - realized by Design e Grafica